News

CONTRIBUTI PER ARTIGIANI IN F.V.G. 2024 – CATA F.V.G.

CONTRIBUTI PER ARTIGIANI IN F.V.G. 2024 – CATA F.V.G. Vi ricordiamo che la scadenza per presentare la domanda di contributo a fondo perduto al CATA Artiginato FVG è il 30 novembre 2024 (salvo proroghe). Le aziende iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane (A.I.A.) del Friuli Venezia Giulia possono inoltrare le domande di contributo esclusivamente per via telematica ed unitamente alla rendicontazione delle spese (sono ammissibili anche spese sostenute a decorrere dal 01 gennaio 2023). I progetti finanziabili tramite il contributo riguardano: • promozione [...]

Leggi ancora...

PATENTE A PUNTI – LINEE GUIDA

Vi informiamo che, sul sito dell’Ispettorato del Lavoro, sono state pubblicate le linee guida per procedere con la richiesta della “patente a crediti”. La richiesta potrà essere fatta tramite il portale presente al seguente link: https://www.ispettorato.gov.it/    Sempre nel link sopracitato troverete le informazioni utili e i video sulla procedura da seguire. Ricordiamo, inoltre, che per qualsiasi quesito specifico potete mandare una mail al seguente indirizzo: PatenteACrediti_FAQ@ispettorato.gov.it   La Patente sarà obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri edili [...]

Leggi ancora...

PATENTE A PUNTI

Vi informiamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo alla “patente a punti”, obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili temporanei o mobili, come previsto dall’Art. 27, comma 1, del DL 81/2008. La nuova normativa entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre 2024. Scadenze importanti: Dal 1° ottobre 2024 sarà necessario richiedere la patente attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro utilizzando SPID o CIE. In fase di prima applicazione, [...]

Leggi ancora...

ULTIMI POSTI CORSI DI FORMAZIONE PER RSPP, R.L.S. E PREPOSTI

Con la presente informativa comunichiamo che ci sono ancora posti disponibili  per i corsi di formazione obbligatori in oggetto: CORSO BASE E AGGIORNAMENTO DATORI DI LAVORO CON FUNZIONI DI R.S.P.P. PER CATEGORIE DI RISCHIO ALTO, MEDIO E BASSO CORSO BASE E AGGIORNAMENTO R.L.S. CORSO BASE E AGGIORNAMENTO PREPOSTO Vi rimettiamo, qui di seguito, link relativo alla classificazione di rischio dell’attività in base ai codici ATECO: https://drive.google.com/file/d/12YQrmQgtPQxwQBcPpRq0MMtWYyOt13Mk/view?usp=drive_link I Corsi si svolgeranno a partire dal 9 ottobre 2024 presso la sede A.M.I.A CASARTIGIANI – Udine Per formalizzare [...]

Leggi ancora...

CONTRIBUTO RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO – ALBERGHI DIFFUSI

che da ottobre 2024 sarà aperto il bando per richiedere contributi per la ristrutturazione e l’ammodernamento delle unità immobiliari situate nei territori montani, da collocare o mantenere nell’ambito della gestione degli alberghi diffusi. La domanda potrà essere presentata dalle ore 10:00:00 di giovedì 3 ottobre 2024 e non oltre le ore 16:00:59 di lunedì 4 novembre 2024 esclusivamente tramite il sistema “Istanze On Line”. I contributi saranno concessi secondo la regola “de minimis” tramite procedura valutativa a sportello, fino ad [...]

Leggi ancora...

SERVIZI FIRMA DIGITALE E SPID

Casartigiani Udine ha stipulato una convenzione per offrirvi il rilascio di firme digitali e SPID! Firma Digitale: Una soluzione sicura per autenticare documenti digitali, garantendo integrità e autenticità, proprio come una firma tradizionale, ma in formato elettronico. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): Una chiave unica per accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e di molti servizi privati. Un modo semplice per gestire le tue operazioni digitali con una sola credenziale! Per maggiori informazioni e per procedere [...]

Leggi ancora...

CONTRIBUTI PER FOTOVOLTAICO – SETTORE MANIFATTURE

Comunichiamo che è in scadenza il bando per il sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle imprese. Possono presentare domanda di contributo le aziende del settore manifatturiero aventi sede legale, o unità locale, oggetto dell’investimento situata in Friuli Venezia Giulia. La domanda potrà essere presentata fino al 30 settembre 2024. La procedura valutativa sarà a sportello. I progetti finanziabili tramite il contributo riguardano: spese per la fornitura e installazione degli impianti fotovoltaici nuovi di fabbrica, comprese opere, apparati, hardware e software necessari alla realizzazione e [...]

Leggi ancora...

PATENTE A PUNTI

Dal 1° ottobre 2024 è prevista l’applicazione di un nuovo sistema di regolamentazione e qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite la cosiddetta “patente a punti”. Quest’ultima sarà obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che intendono operare nei cantieri edili TEMPORANEI O MOBILI. Si fa presente che gli interessati a richiedere la patente dovranno presentare la richiesta tramite il portale dell’ispettorato Nazionale. Per saperne di più potete consultare il seguente link: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1GYoJpxGW0TMEq3pjIWDTF06-WwyvX3A3 Per maggiori informazioni potete contattate la segreteria ai [...]

Leggi ancora...

CHIUSURA UFFICI

CHIUSURA UFFICI  Con la presente comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie estive dal 12 agosto al 25 agosto compresi. Riprenderemo regolarmente le nostre attività seguendo gli orari d’ufficio a partire dal 26 agosto. Cogliamo l’occasione per porgere a tutta la clientela i migliori auguri di buone ferie.

Leggi ancora...

AVVIO CORSO DIISOCIANATI

Con la presente informativa comunichiamo che sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione obbligatori in oggetto: DIISOCIANATI I Diisocianti sono componenti caratteristici di prodotti come schiume poliuretaniche, vernici poliuretaniche per auto e legno, colle, adesivi, sigillanti e inchiostri. Il corso è rivolto a tutti coloro che, nell’esecuzione del loro lavoro, utilizzano sostanze o miscele contenenti diisocianati in concentrazione > 0,1%. Il corso è obbligatorio per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi. Il corso si terrà lunedì 30 settembre 2024 presso [...]

Leggi ancora...