News

FINE MERCATO TUTELATO PER MICROIMPRESE E CLIENTI NON DOMESTICI

A tutte le imprese coinvolte dal 1° aprile 2023 nel processo di graduale rimozione della tutela di prezzo (microimprese e la generalità dei clienti non domestici), si ricorda che in qualsiasi momento è possibile scegliere un contratto dal mercato libero dell’energia elettrica. Le fasi del passaggio alla tutela graduale prevede le seguenti scadenze: • Fino al 31 marzo 2023 il cliente è stato assegnato al medesimo fornitore del servizio di maggior tutela con il quale aveva l’utenza attiva. • Dal 1° [...]

Leggi ancora...

MUD _ Modello unico di dichiarazione ambientale 2023

Vi segnaliamo che non essendo stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (entro la data del 1 marzo stabilita dall’articolo 6-bis della Legge 70 del 25 gennaio 1994) il DPCM contenente modifiche ed integrazioni al modello unico di dichiarazione ambientale, il modello da utilizzare per le dichiarazioni da presentare con riferimento all’anno 2022 è ancora quello previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2021, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 4 alla Gazzetta ufficiale – serie generale – n.16 del 21 gennaio 2022. Lo [...]

Leggi ancora...

Energia elettrica: Fine del mercato tutelato per microimprese e clienti non domestici. Comunicazione alle imprese

I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall’Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non abbiano ancora scelto un venditore nel mercato libero. La normativa ha previsto il progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero, prevedendo le date dalle quali i servizi di tutela di prezzo non saranno più disponibili. Per la fornitura di energia elettrica delle piccole imprese e delle microimprese con [...]

Leggi ancora...

Tregua fiscale_Circolare Agenzia Entrate n.2/E del 27 gennaio 2023

Con una circolare “omnibus”, l’Agenzia illustra tutte le possibilità e le modalità per usufruire delle norme agevolative volte a supportare imprese e famiglie nell’attuale situazione di crisi economica. La circolare in oggetto segue quella sulla definizione degli avvisi bonari, pubblicata lo scorso 13 gennaio. In particolare, il documento di prassi contiene indicazioni sulla regolarizzazione delle irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap commesse fino al 31 ottobre 2022, sul “ravvedimento speciale” previsto per le violazioni sulle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2021 [...]

Leggi ancora...

TARIFFE 2023 PER LA PUBBLICA ESECUZIONE MUSICALE

TARIFFE 2023 PER LA PUBBLICA ESECUZIONE MUSICALE – Si trasmette il link alle nuove tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023, adeguate nella percentuale dell’8%, sulla base dell’incremento ISTAT. Le tariffe sono state inoltre arrotondate, per difetto, allo 0,50 inferiore o all’unità. Tale misura riguarda i valori di musica d’ambiente ed i compensi minimi e fissi per i trattenimenti. Per le esecuzioni musicali, la nuova tariffa è stata determinata tenendo conto del repertorio amministrato da SIAE. La conseguente riduzione [...]

Leggi ancora...

Milleproroghe: Le proposte di modifica ed integrazione delle Confederazioni artigiane

Roma 18 gennaio 2023 _ CASARTIGIANI _ congiuntamente a Confartigianato e Cna _ ha preso parte lunedì scorso all’audizione sull’AS 452 di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d. milleproroghe) Con riferimento alle disposizioni contenute all’art. 3 _ che introducono proroghe di termini in materia fiscale _ è stata giudicata positivamente la misurasulla sospensione degli ammortamenti, e anche la possibilità di disapplicare, per un ulteriore anno, alcuni obblighi previsti dal codice civile per le [...]

Leggi ancora...

CHIUSURA UFFICI E CALENDARIO 1° TRIMESTRE 2023

CHIUSURA UFFICI E CALENDARIO 1° TRIMESTRE 2023 – I nostri uffici resteranno chiusi per ferie dal pomeriggio del 23 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023 compreso. A scopo informativo e per garantire il miglior servizio organizzativo possibile, trasmettiamo il link al Calendario dei Corsi di Formazione Obbligatori programmati per il primo trimestre del 2023. https://drive.google.com/file/d/1FQH83vh1qh4mWOY8_kmRaDKP3ZTCxd8r/view?usp=sharing Per conoscere i costi e formalizzare l’iscrizione potete contattare la segreteria ai seguenti recapiti: Tel: 0432 478499 Indirizzo mail: info@microimpreseartigiane.it Da parte di tutto il consiglio direttivo e collaboratori vi auguriamo i [...]

Leggi ancora...

FIERA REGIONALE ARTIERA 2023

FIERA REGIONALE ARTIERA 2023 – Si informa che ci sono ancora posti disponibili per l’edizione Maggio 2023 di ARTIERA, fiera regionale dedicata all’artigianato del Friuli Venezia Giulia, presso il quartiere fieristico Udine e Gorizia Fiere di Martignacco (UD). La manifestazione accoglie espositori per le categorie merceologiche di Abbigliamento, Gioielli, Casa e arredo, Salute e bellezza, Cibo e bevande, Arte e tempo libero. L’evento è patrocinato dalle principali associazioni di categoria e verrà diffuso sui quotidiani (tradizionali e online) Messaggero Veneto, UdineToday, il [...]

Leggi ancora...

PROROGA TERMINI CONTRIBUTI AZIENDE ARTIGIANE

PROROGA TERMINI CONTRIBUTI AZIENDE ARTIGIANE Si informa che sono prorogati i termini per la presentazione delle domande di contributo al CATA Artigianato FVG 2022. Il termine di scadenza è stato dunque fissato al 31 dicembre 2022. Ricordiamo che i canali contributivi sono i seguenti: – incentivi alle imprese di nuova costituzione; – finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura; – ammodernamento tecnologico; – consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione di prodotti; – incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e [...]

Leggi ancora...

INFORMATIVA PER FINANZIAMENTO AZIENDALE

INFORMATIVA PER FINANZIAMENTO AZIENDALE – Si informa che, per le aziende interessate ad una liquidità alternativa in breve tempo e con una procedura snella e facile da intuire, sono disponibili i servizi finanziari di Fidelio Prestiti Servizi Finanziari di Orza Alfonso. Con 25 anni di esperienza messi a disposizione delle aziende, nel 2022 Fidelio entra nel mondo del finanziamento ad aziende, avvalendosi dei finanziamenti erogati dalle Società Finanziarie registrate nel “Canale FINTECH” regolamentato e vigilato dalla Banca d’Italia e dalla Consob. Il finanziamento [...]

Leggi ancora...