News

Fondo a sostegno delle imprese produttrici di birre artigianali

Segnaliamo la pubblicazione del Decreto direttoriale 23 dicembre 2021 del Mise recante i criteri e le modalità di attuazione dell’intervento agevolativo istituito dall’articolo 68-quater del decreto sostegni bis (decreto legge 73/2021) a favore dei birrifici artigianali. I beneficiari della misura sono i birrifici di cui all’ articolo 2, comma 4-bis, della legge 16 agosto 1962, n. 1354, in relazione al volume di birra complessivamente preso in carico nel registro della birra condizionata ovvero nel registro annuale di magazzino nell’anno 2020, [...]

Leggi ancora...

Nuovi criteri per la gestione in azienda del servizio di prevenzione e protezione antincendio (D.M. 02/09/2021)

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo D.M. 02/09/2021 riguardante i nuovi criteri per la gestione in azienda del servizio di prevenzione e protezione antincendio. Le novità principali introdotte dal nuovo decreto riguardano: – l’introduzione dell’obbligo di aggiornamento; – la scadenza dell’attestato dopo 5 anni. Per maggiori informazioni si segnalano i seguenti recapiti: – Telefono 0432478499 – Email a info@microimpreseartigiane.it

Leggi ancora...

Conversione in Legge del decreto 127/2021 sulle certificazioni verdi. Importanti semplificazioni per il mondo delle imprese

Vi informiamo che sulla Gazzetta ufficiale n.277 del 20 novembre 2021 è stata pubblicata la legge 19 novembre 2021, n. 165 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Sulla stessa Gazzetta ufficiale è stato pubblicato altresì il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 coordinato con le novità introdotte dalla legge di [...]

Leggi ancora...

CALENDARIO CORSI FORMAZIONE OBBLIGATORI NOVEMBRE – DICEMBRE 2021

CALENDARIO CORSI FORMAZIONE OBBLIGATORI NOVEMBRE – DICEMBRE – avvio dei seguenti corsi di formazione obbligatori: CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO PIATTAFORME CON E SENZA STABILIZZATORI CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (RISCHIO BASSO E RISCHIO MEDIO) CORSO AGGIORNAMENTO RLS CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (GRUPPO A, GRUPPI B&C) CORSO LAVORI IN QUOTA E DPI TERZA CATEGORIA Per conoscere le date e gli orari dei corsi a cui siete interessati, o se necessitate di altre tipologie di corso, che al momento non sono stati programmati, potete scaricare il modulo [...]

Leggi ancora...

Il Green Pass nei luoghi di lavoro _ Guida operativa e modulistica

Roma 14 ottobre 2021 _ Il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 fa obbligo ai datori di lavoro pubblici e privati di verificare il regolare possesso delle Certificazioni Verdi (Green Pass) per l’accesso al luogo di lavoro. L’obbligo sussiste a far data dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, attualmente previsto come termine per la cessazione dello stato di emergenza determinato dalla pandemia da Covid-19 Sars-Cov2. Pertanto, a partire dal 15 ottobre gli unici documenti che consentono l’accesso al luogo di lavoro sono [...]

Leggi ancora...

Certificazione verde COVID-19_ Decreto Legge di estensione dell’ambito applicativo e di rafforzamento del sistema di screening

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Si trasmette in allegato copia del provvedimento nella versione pervenuta agli uffici della Confederazione e pertanto da considerare soggetta a possibili modificazioni fino alla sua pubblicazione in Gazzetta. Di seguito le principali previsioni. Lavoro pubblico A chi si applica: È tenuto a essere in possesso dei Certificati Verdi il personale [...]

Leggi ancora...

Nota I.N.L. sulla Vigilanza straordinaria in edilizia 2021

Roma 8 settembre 2021. Si allega, per opportuna conoscenza, la nota (All. n.1) inviata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro agli Istituti competenti per l’avvio di una campagna straordinaria di vigilanza rivolta all’edilizia, in attuazione del Documento di Programmazione della Vigilanza per il 2021. Nel rimandare alla lettura del testo completo della nota, si sottolinea in questa sede che l’Ispettorato ha indicato in maniera inequivocabile che gli accertamenti riguarderanno in particolare: – le condizioni di salute e sicurezza, il rispetto dei protocolli anti contagio e la veridicità, [...]

Leggi ancora...

Decreto infrastrutture e mobilità sostenibili

Roma 3 settembre 2021 _ Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un importante Decreto Legge che contiene misure per migliorare i servizi di trasporto e per agevolare gli investimenti in infrastrutture. Fra le altre misure contenute nel provvedimento, che è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale_ accenniamo di seguito quelle di maggiore importanza per le nostre associazioni: Trasporto pubblico locale Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, in considerazione dell’andamento della crisi pandemica e della ripresa delle attività lavorative e didattiche, si prevede che le Regioni [...]

Leggi ancora...

Dal MISE 140 milioni a sostegno delle attività chiuse durante emergenza Covid

Roma, 1 settembre 2021_ È stato attivato dal ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. E’ quanto riporta una nota stampa pubblicata oggi nel sito del dicastero. Discoteche e sale da ballo sono alcune delle attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino a un massimo di 25 mila euro, per ciascun soggetto beneficiario, e [...]

Leggi ancora...